NewsLetter
-
Articoli recenti
Archivi
- Gennaio 2023
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Ottobre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
-
Seminato l'autunno, seminato tutto il seminabile, si lasciano incolti piccoli angoli di terreno impervio, duro da coltivare.
In una antica parola albanese
(arbëreshe): Argómm.
Il contadino diseredato, per necessità occupa e lavora questi angoli di terreno, dissoda, semina, pianta la vite e gli alberi e a primavera le argómme danno frutti straordinariamente dolci. Anche gli uccelli li preferiscono.
Archivi del mese: Gennaio 2014
STUDIO SULLE SERVE
30 gennaio / 1 febbraio Argómm Teatro STUDIO SULLE SERVE Il crepuscolo della coscienza Les Bonnes di Jean Genet Premio Internazionale Teresa Pomodoro 2011 con Michele Falchi, Romeo Martel, Francesco Mazza collaborazione artistica Donatella Massimilla Luigi Povelato organizzazione Alessia Caldara, … Continua a leggere
Pubblicato in Spettacoli
Lascia un commento
Dream Machine
25 Gennaio 2014, ore 21.30 “Dream machine” Diego Ruvidotti, tromba, flicorno Niccolò Cattaneo, organo Piero Borri, batteria Dream Machine va a pescare nella memoria e, attraverso l’improvvisazione collettiva e dialogica, distilla paesaggi sonori sorprendenti. La musica di Dream Machine, libera … Continua a leggere
Pubblicato in Concerti
Lascia un commento
Terra Che Brucia
18 Gennaio 2014, ore 21.30 “Terra che Brucia” Massimo Cavallaro, sax tenore, soprano, elettronica Tito Mangialajo, contrabasso Diego Ruvidotti, tromba e flicorno Alberto Turra, chitarra elettrica Gennaro Scarpato, batteria e percussioni “Creare un legame profondo tra immagini e musica, tra passato e … Continua a leggere
Pubblicato in Concerti
Lascia un commento
MERUS HISTRIO
10/12 gennaio Argómm Teatro MERUS HISTRIO Spettacolo Giullaresco di e con Gianni Lamanna Monologhi, fatti storici, racconti, indovinelli, strambotti, canzoni, balli e suoni strumentali di un periodo che va dal primo secolo a.c. fino alla fine del 1500. Il personaggio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento