NewsLetter
-
Articoli recenti
Archivi
- Gennaio 2023
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Ottobre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
-
Seminato l'autunno, seminato tutto il seminabile, si lasciano incolti piccoli angoli di terreno impervio, duro da coltivare.
In una antica parola albanese
(arbëreshe): Argómm.
Il contadino diseredato, per necessità occupa e lavora questi angoli di terreno, dissoda, semina, pianta la vite e gli alberi e a primavera le argómme danno frutti straordinariamente dolci. Anche gli uccelli li preferiscono.
Archivi del mese: Marzo 2014
SI SOGJ DIMURI
5 aprile 2014 h. 21.00 SI ZOGJ DIMURI come uccelli d’inverno Argómm Teatro/ENSEMBLE Lucio Bardi chitarre mandola Livio Andronico chitarra classica Massimo Spinosa basso Francesco Mazza canto chitarra mandola luci e suono Eugenio Mazza organizzazione Alessia Caldara Si Zogj dimuri, … Continua a leggere
Pubblicato in Concerti
Lascia un commento
FERDINANDO FARAO’ per ARGO’MM TEATRO: “ImprovvisAzioni”
Sabato 29 marzo ore 21,30 FERDINANDO FARAO’ per ARGO’MM TEATRO “ImprovvisAzioni” un progetto multimediale IMPROVVISAZIONI su “PACIFIC 231”, film di Jean Mitry. Pacific 231 (Mouvement Symphonique) è un poema sinfonico del compositore svizzero Arthur Honegger. Scritto nel 1923, è il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
INSEPARABILMENTE OPPOSTE
21/23 marzo INSEPARABILMENTE OPPOSTE di e con Virna Spadini e Anna Troiano liberamente tratto da Sorelle di sangue di E. vacchetti luci e audio Alberto tedesco Clarissa e Beatrice sono sorelle. Apprezzate pianiste, si guadagnano da vivere suonando il pianoforte. … Continua a leggere
Pubblicato in Spettacoli
Lascia un commento
ANGELINA BELOFF replica straordinaria
ANGELINA BELOFF Querido Diego, te abraza Quiela di Elena Poniatowska con Barbara Baldessari regia di Francesco Mazza (replica 13/14 marzo ore 21,00) L’espressione artistica delle donne è stata per molto tempo negata o poco visibile. Tra la moltitudine di scrittori, … Continua a leggere
Pubblicato in Spettacoli
Lascia un commento
SPOT OTTO MARZO
8 marzo ore 21,00 spot 8 marzo Giardino Obliquo VUOTO A RENDERE coreografia e danza di Marcella Fanzaga musica: Gianni Mimmo e Lorenzo Dal Ri (brani tratti da BESPOKEN), Risonanza Magnetica ispirato alle SPOSE BAMBINE e alle BABY PROSTITUTE svuotate … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
FREEDOM FEMEN
venerdì 7 marzo ore 21.00 FREEDOM FEMEN “Il nostro seno sarà più pericoloso delle vostre pietre” Spettacolo di danza contemporanea sulla violenza sulle donne e sulla loro forza pronta alla ribellione. Ispirato dal movimento di protesta Femen nato in Kiev … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento