-
Articoli recenti
Archivi
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- ottobre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
-
Seminato l'autunno, seminato tutto il seminabile, si lasciano incolti piccoli angoli di terreno impervio, duro da coltivare.
In una antica parola albanese
(arbëreshe): Argómm.
Il contadino diseredato, per necessità occupa e lavora questi angoli di terreno, dissoda, semina, pianta la vite e gli alberi e a primavera le argómme danno frutti straordinariamente dolci. Anche gli uccelli li preferiscono.
Archivi del mese: aprile 2018
Il Gabinetto del dottor Caligari
SILENZIO, SUONA IL CINEMA! La Corazzata Potemkin venerdì 13 aprile ore 21,00 a cura di Claudio Zito tre capolavori del film muto sonorizzati dal vivo da Gianluigi Bozzi ed Eugenio Mazza Chi ha detto che il cinema non è più … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
Cassandra
oratorio teatrale per due attori e due musicisti ispirato a testi di Licofrone, Eschilo ed Euripide Atelier Teatro sabato 7 aprile ore 21,00, domenica 8 ore 16,00 Nell’ultimo anno della guerra di Troia, un messaggero spaventato ci guida nel tempio … Continua a leggere
Pubblicato in Spettacoli
Lascia un commento