MANISHIBAI – ArgommBIMBI

ArgommBIMBI – Creare l’Incanto
musica, danza, teatro, clownerie, arte visiva a merenda

Domenica 20 Ottobre 2019
ore 16.00

MANISHIBAI
spettacolo per musicista, danzatori e bambini dai 6 mesi ai 10 anni

Creare l’incanto è un progetto sull’improvvisazione e la composizione istantanea innovativo ideato da Marcella Fanzaga per avvicinare i bambini al linguaggio della creazione contemporanea interdisciplinare e per coinvolgerli in un processo artistico che li veda sia spettatori sia partecipanti attivi dell’esperienza performativa in uno spazio aperto, sorprendente ed invitante che stimoli la creatività, il fare e lo stare insieme di bambini e genitori.

Dall’osservazione, dal gioco, dall’esplorazione e dalla relazione si svilupperà la performance.

Info e prenotazioni:
ArgòmmTeatro
Via L. Bianchi D’Espinosa angolo Via Graziano Imperatore, Milano
tel. 0239311963
cell. 3397156826 – 3495763325
info@argommteatro.it marcella.fanzaga@tiscali.it

Otello

venerdì 18 ottobre ore 21,00
OTELLO – Tragicommedia dell’Arte
Regia e testo CARLO BOSO

Interpreti Emanuele Contadini, Erika Giacalone, Michele Pagliaroni, Gabriele Politi e Rosanna Sparapano
Consulenza musicale Davide Barbatosta
Costumi e fondale Sonia Signoretti
Maschere Yohan Chemmoul e Alessandra Faienza
Scenografia Federica Angelini, Giorgia Camilloni, Elisa Coverchiata, Diego Iafrati,
Arianna Mari, Teresa Marinucci, Carlotta Mezzolani, Bianca Passanti, Mirea Pizii, Lorenzo Rossi, Lucrezia Tornari e Francesca Zù.
Produzione Compagnie Romantica

La trama ruota attorno alla gelosia di Otello, fiero condottiero militare della Repubblica di Venezia, per l’amata Desdemona, che, a causa delle insinuazioni di Iago, viene sospettata di avere una relazione con Cassio. Riuscirà Emilia a far trionfare l’amore?

«Lo spettacolo utilizza le tecniche uniche della Commedia dell’Arte che hanno reso famosa questa forma di teatro multidisciplinare in tutto il mondo. Il canto, la danza, la pantomima, la scherma e il gioco di maschera, articolano sulla scena il dramma della gelosia, mettendo in evidenza i vizi di una società accecata dall’egoismo e dalla ricerca del potere.» Carlo Boso

Prenotazioni 366 2353844 . 339 7156826 . 02 39311963

ESP 4tet

sabato 28 settembre ore 21,00

ESP quartet prende il nome da un brano del celebre sassofonista e compositore americano Wayne Shorter, il gruppo formato all’inizio nel 2017 ne rende omaggio riproponendo molti dei suoi brani più famosi con arrangiamenti originali ed alcune composizioni ispirate sempre al mondo Shorteriano.

Pierluigi Ferrari – chitarra
Ezio Allevi – sax
Gabriele Compare – contrabbasso
Mauro Zanoni – batteria