ArgòmmBIMBI

Domenica 8 Ottobre 2017
ore 16.00

Oooh…

spettacolo per clowns e danzatrice
ispirato dalle “FAVOLE AL TELEFONO” di Gianni Rodari

con Compagnie Omphaloz (Guillaume Hotz, Monica Vignetti) e  Marcella Fanzaga


Info e prenotazioni:
ArgòmmTeatro
Via L. Bianchi D’Espinosa angolo Via Graziano Imperatore, Milano
tel. 0239311963
cell. 3397156826 – 3495763325
info@argommteatro.it marcella.fanzaga@tiscali.it

 

Attenzione! Spettacolo di quartiere

domenica 18 giugno dalle ore 15:30 alle ore 22:30

Progetto e regia – Marta Maria Marangoni
Musiche originali – Fabio Wolf
Drammaturgia – Francesca Sangalli

Assistente alla regia – Alessandro Grima
Scene e Costumi – Chiara Marchetti, Serena Pinto
e Silvia Amati, Manuela Sestito del Liceo Artistico Caravaggio

Organizzazione – Alice Grati, Elena Barilli
Tecnica – Bahaa Bakkar
Con gli attorandi urbani del laboratorio ‘Ascolto il tuo cuore, città 2017’

I replica h 15.30         II replica h 18.00
(spettacolo per soli 50 spettatori – prenotazioni info@minimatheatralia.it)
a seguire: parate performative degli attori per i luoghi del quartiere Niguarda

Lo spettacolo teatral-musicale esito del laboratorio di Teatro Sociale cittadino
‘Ascolto il tuo cuore, città 2017’ a cura di Minima Theatralia.
Ispirati dal genio multiforme del maestro drammaturgo A. Jodorowsky, il gruppo di cittadini-attori guidato da Marta Marangoni, quest’anno mette in scena una irreale ma personalissima storia del quartiere Niguarda e dei suoi abitanti.
Libertà e gioia sono la chiave di questo lavoro, basato sul gioco che si riesce a fare di sé, dei propri limiti e delle proprie peculiarità. Attraverso una riscrittura collettiva, mediata dall’impronta di Jodorowsky, è nato un testo originale su cui mettere alla prova le proprie storie personali,
un’epopea WORK IN PROGRESS di cui si presenta una prima, inedita, stesura.

 

Blueface 4et

a tribute to Joni Mitchell
sabato 27 maggio ore 21,30
Blueface 4et

Joni Mitchell è stata la capostipite e fonte di ispirazione di varie generazioni di cantautrici in tutto il mondo.
Nella sua lunga attività ha sperimentato generi musicali diversissimi tra di loro, mantenendo sempre autenticità e profondità artistica, che ha espresso nella composizione musicale, nella scrittura dei testi e nella pittura.

Perché proprio Joni Mitchell ?
Perché piace a tutti e quattro.

Barbara Lagomarsino, cantautrice con un disco all’attivo , dirige da più di quindici anni il coro Gospel “BlackinWhite”

Massimo Spinosa, ha lavorato come bassista con diversi artisti ed è titolare di uno studio di produzione.

Gino Carravieri, batterista, ha collaborato con molti nomi del panorama jazz e pop italiano e dall’85 svolge in proprio l’attività di insegnante.

Patrizio Ricci chitarra e lap steel, ha studiato al Conservatorio Giuseppe Verdi e alla Scuola Civica di Milano, diplomandosi in composizione jazz ed orchestrazione.
Ha suonato con diverse formazioni jazz.