NewsLetter
-
Articoli recenti
Archivi
- Gennaio 2023
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Ottobre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
-
Seminato l'autunno, seminato tutto il seminabile, si lasciano incolti piccoli angoli di terreno impervio, duro da coltivare.
In una antica parola albanese
(arbëreshe): Argómm.
Il contadino diseredato, per necessità occupa e lavora questi angoli di terreno, dissoda, semina, pianta la vite e gli alberi e a primavera le argómme danno frutti straordinariamente dolci. Anche gli uccelli li preferiscono.
Archivi del mese: Dicembre 2013
Antonela Salgado
20 Dicembre 2013, ore 21.30 Antonela salgado, Canto Francesco Motti, Tastiere e Fisarmonica Andrea Bevilacqua, Pianoforte e Fisarmonica Agostino Marino, Contrabbasso Tommaso Guza, Batteria Antonela Salgado giovane cantautrice e interprete ha sempre studiato musica come autodidatta, facendosi coinvolgere dalle melodie … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
TriAd Vibration
14 Dicembre 2013, ore 21.30 “TriAd Vibration” Walter Mandelli, Didgeridoo Mauro Capitale, Sax Ezio Salfa, Bass Gennaro Scarpato, Drums and Percussion L’elemento caratterizzante è il suono del Didgeridoo, strumento principe, il più antico strumento a fiato aborigeno dell’Australia, per questo motivo i Triad … Continua a leggere
Pubblicato in Concerti
Lascia un commento
UN DUE TRE…DANZA CON ME!
7 dicembre Giardino Obliquo CREARE L’INCANTO performance Interattive di Improvvisazione Interdisciplinare di e con Marcella Fanzaga Danz’autrice, Coreografa e Performer Indipendente. Da più di dieci anni porta avanti la sua ricerca nell’ambito della Improvvisazione e Composizione Istantanea sviluppando progetti Site … Continua a leggere
Pubblicato in Spettacoli
Lascia un commento