AFRO’S Greek Music Group

sabato 26 giugno ore 21,00 Ingresso Libero

AFRO’S Greek Balkan Music Group in Concerto
con danze greche e musica balcanica, in compagnia di un bicchiere di retsina,
le sonorità del Mediterraneo e tanta voglia di iniziare una nuova estate insieme


con
Socrate Verona,  canto, violino e bouzouki
Agostino Marino, contrabbasso
Raffaele Pozzoni, chitarra e lauto cretese
Mauro Sansone, percussioni
ospite Francesco Mazza, canto, chitarra e mandola

Da anni ormai il gruppo ha contribuito alla diffusione della cultura e della tradizione musicale Greco balcanica in tutto il territorio nazionale e nei paesi limitrofi (Svizzera, Austria, Germania, Francia), con il particolare aiuto di tutte le comunità Elleniche, che ne richiedono ampiamente il coinvolgimento nelle loro manifestazioni per lo spirito e la giovialità delle loro “performance”.

Le principali danze legate alla tradizione ellenica che verranno eseguite sono:

Il Syrtaki (la più conosciuta grazie al famoso film “Zorba”), che prende forma dal più tradizionale Hassapiko macedone anche chiamata Hassaposerviko; e il Syrtòs, diffusa nelle isole delle Cicladi e del Dodecanneso, ad eccezione di Creta, dove si danza invece il Pentozalis, mentre nel sud della penisola è diffuso il Kalamatianò che prende il nome appunto da Kalamata. La danza che invece si avvicina di più all’epoca storica della liberazione, è il Rebètico, detto nei termini più popolari Zeimbekiko, una danza molto improvvisata e scandita da un ritmo accattivante e liberatorio, solitamente accompagnata dal battito delle mani del pubblico che assiste e incoraggia le evoluzioni di un unico danzatore/trice, che libera fantasia e spirito lasciandosi avvolgere nel flusso del ritmo e della melodia.

Tutto questo in una parola sola é GRECIA. Assoluta bellezza e libertà e passione.

La Ballata del vecchio Marinaio

venerdì 30 aprile ore 20,00

risalpiamo con poesia… nel rispetto della normativa covid

The Rime of the Ancient Mariner by Samuel Taylor Coleridge


«There was a ship,»

… … …

«The ship was cheered, the harbour cleared, Merrily did we drop
Below the kirk, below the hill,
Below the light-house top.

The Sun came upon the left,
Out of the sea came he!
And the shone bright, and on the right Went down into the sea.

La Ballata del Vecchio Marinaio di Samuel Taylor Coleridge
C’era una nave,»

… … …

«La nave, salutata, aveva già lasciato il porto, e lietamente filava sull’onde,
sotto la chiesa, sotto la collina, sotto l’alto fanale.

Il Sole si levò da sinistra, si levò su dal mare.
Brillò magnificamente, e a destra ridiscese nel mare.