COSA LEGGI? OSBORNE ANNULLATO

lo spettacolo  COSA LEGGI? OSBORNE  in programma

Sabato 23 novembre ore 21.00 e Domenica 24 ore 16.00

é rinviato in data da destinarsi per allerta meteo rossa in Liguria.
La Compagnia di Proteo é impossibilitata a raggiungere Milano.
Ci scusiamo con il gentile pubblico.

COSA LEGGI? OSBORNE

Sabato 23 novembre ore 21.00 e Domenica 24 ore 16.00

Prenotazioni: 335 715 6826
ArgòmmTeatro, via Bianchi d’Espinosa ang. Via Graziano Imperatore 40
Tram: 4 fermata Niguarda centro
Bus 51/83 fermata Bianchi d’Espinosa
presenta
LA COMPAGNIA DI PROTEO
in:
“COSA LEGGI? OSBORNE”

Testo e regia di Ferruccio Masci

Una commedia in tre atti che rinvia, non solo nel titolo all’opera di Osborne “Ricorda con rabbia”.
A parte essere strutturata in tre atti, anche l’ambientazione all’interno di un’abitazione dove vive una coppia complicata con un amico comune, ricalca le orme del testo inglese collocabile nell’età della crisi anglosassone postbellica.
Ma da qui in avanti tutto diviene assolutamente attuale, espressione della realtà emotiva di una crisi non solo di sistema, non solo economico sociale, ma soprattutto di senso.
Una commedia esistenziale nei modi più prossimi alle peculiarità relazionali del terzo millennio.
Così il linguaggio scenico diviene veloce e graffiante, aggressivo e dolce, altalenante come l’esistenza e vero, feroce e coinvolgente come la vita.
Ogni personaggio è portatore sano di esistenze più o meno malate, o forse stato patologico di una vita che si vorrebbe sana, necessariamente esplodono conflitti, passioni, dubbi, desideri, sogni sconfitte, tutte allo stesso livello di dignità esistenziale.
Il ritmo triadico consente di praticare tagli profondi nella tela della rappresentazione fino a renderla emotivamente pluridimensionale; ai primi due atti, spietatamente realistici, fa seguito un tempo di chiusura che oscilla tra il momento surreal-psicologico di apertura e l’epilogo riflessivo ed assurdo che prelude ad una chiusa caustica e malinconica come il sorriso di Monna Lisa.

THE MEETING POINT 25

Domenica 20 ottobre ore 21.00

performance interdisciplinari di improvvisazione per musica, danza, arte visiva e dintorni…al confine tra arte e scienza

per giovani e adulti

Grazie alla collaborazione con Argómm Teatro, è ora possibile un nuovo inizio

di The Meeting Point-Under the Roof in un momento in cui a Milano si presenta un terreno fertile e più aperto verso il processo artistico della composizione istantanea e del dialogo tra le diverse arti.
Anche la parte scientifica del progetto, orientata al dialogo tra arte e Meccanica Quantistica, amplia il suo orizzonte includendo la ricerca nel campo delle Neuroscienze, della Astrofisica, della Anatomia Esperienziale, della Filosofia della scienza e umana.

Il focus rimane sul corpo: corpo che fa esperienza all’interno di un atto artistico dei processi che nutrono il nostro campo relazionale e la nostra capacità evolutiva; corpo come unità di materia e energia, corpo nel continuum con la mente; corpo/persona nella sua integrità di sensazione, percezione, emozione, pensiero e azione.

“…nei cieli di Indra c’è una rete fatta di perle tessuta in modo che chi ne guarda una può vedere tutte le altre riflesse in essa.
Allo stesso modo ciascuna delle cose del mondo non è semplicemente se stessa, ma implica ogni altra cosa e in effetti è ogni altra cosa.” (da “Il Sutra della Ghirlanda”)

presso ArgòmmTeatro

Via L. Bianchi D’Espinosa angolo Via Graziano Imperatore, Milano 

INFO e PRENOTAZIONI:

tel. 0239311963 – 3397156826 – 3495763325