venerdì 13 maggio ore 21,00
Un attore musicista e una ballerina dialogano sul filo del tempo.
Alla loro mutevole conversazione partecipano la luna, il gatto e il pesce rosso.
Presidio Culturale
Domenica 10 aprile ore 16:00 creiamo ancora l’incanto
con Danzar per Storie
laboratorio e spettacolo di improvvisazione multidisciplinare per musicista, danzatrice, bambini/e dai 6 mesi ai 10 anni, genitori, nonni, amici e parenti.
con Giorgio Miotto (musica) e Marcella Fanzaga (danza)
Argómm Bimbi si sposta dal teatro, in natura
Dove? In fondo a Viale Suzzani (ingresso del Parco Nord) a Milano
Ritrovo ore 15:45
Il laboratorio performance si terrà all’aperto pertanto vestitevi comodi e caldi e portate un telo su cui sedervi.
vi aspettiamo
mi raccomando occorre prenotare
3495763325 – marcella.fanzaga@tiscali.it
0239311963 – 3397156826 – info@argommteatro
Nel rispetto delle norme di prevenzione COVID
di Gershom Freeman
sabato 9 aprile 0re 21:00 e domenica 10 ore 16:00
Una delle fiabe più conosciute al mondo, sicuramente il burattino più famoso, la trasposizione di un archetipo antichissimo in chiave favolistica non solo, e soprattutto, non per bambini.
Gershom Freeman, autore del testo, rovescia e ironizza già dal titolo la seriosa pedagogica supponenza della fiaba per poi proseguire nella sua leggera e profondissima iconoclastia con tutti i personaggi collodiani.
Una fiaba moderna che ci conduce per mano nel labirinto delle nostre anime e ci fa comprendere che la magia prevaricante e castrante della Fata Turchina, quella che deturpa il viso e fa crescere il naso ad ogni bugia, è un inganno della coscienza, è paura di vivere.