NewsLetter
-
Articoli recenti
Archivi
- Gennaio 2023
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Ottobre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
-
Seminato l'autunno, seminato tutto il seminabile, si lasciano incolti piccoli angoli di terreno impervio, duro da coltivare.
In una antica parola albanese
(arbëreshe): Argómm.
Il contadino diseredato, per necessità occupa e lavora questi angoli di terreno, dissoda, semina, pianta la vite e gli alberi e a primavera le argómme danno frutti straordinariamente dolci. Anche gli uccelli li preferiscono.
Archivi del mese: Gennaio 2019
T’ a M O P I U’ D E L L a M I a V I T a
sabato 2 febbraio ore 21,00 e domenica 3 ore 16,00 di Catena Giardina con Vincenza Pastore regia Gianni Lamanna ass. regia Alessia Lamanna Questa, raccontata dalla protagonista, il personaggio di Tina, e’ una storia vera messa in scena dalla stessa … Continua a leggere
Pubblicato in Spettacoli
Lascia un commento
Decameron
Atelier di Teatro MaiSentiti sabato 26 gennaio ore 21,00 domenica 27 ore 16,00 1910: un manipolo di anime alla deriva emigra su di un canotto sgangherato. Fuggono dalla miseria, dalla terra del non-domani. Situazione problematica o privilegiata? Intanto è scenario … Continua a leggere
Pubblicato in Spettacoli
Lascia un commento
ASPETTANDO GODOT
Argómm Teatro ASPETTANDO GODOT di Samuel Beckett sabato 19 gennaio ore 21.00 – domenica 20 gennaio ore16,00 con Barbara Baldessari, Marta Bordini, Anselmo Loreccchio, Daniele Schirolli regia di Francesco Mazza in via Bianchi D’Espinosa angolo Graziano Imperatore ,40 – zona … Continua a leggere
Pubblicato in Spettacoli
Lascia un commento
Shape in Space – Musica in forma libera
Roberto Dani SOLO per batteria preparata venerdì 11 gennaio ore 21,00 Il concerto di Roberto Dani, che si esibirà in solo alla batteria e alle percussioni, è il primo evento della rassegna “Shape in Space – Musica in forma libera” … Continua a leggere
Pubblicato in Concerti
Lascia un commento
Changing Music Project
Venerdì 11 gennaio 2019, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, Roberto Dani terrà una Master class presso il Teatro Argòmm, in via Bianchi d’Espinosa, angolo via Graziano Imperatore 40, 20161 Milano. Per tutto quanto concerne le modalità di partecipazione si … Continua a leggere
Pubblicato in Concerti, Eventi
Lascia un commento