ATTI UNICI

Sabato 20 maggio ore 21,00 e domenica 21 ore 16,00
I  DANNI  DEL  TABACCO  (A. Cechov)
LA  VOCE  UMANA (J. Cocteau)
con Alberto Fognini  e  Tina  Marasco
regia Gianni Lamanna
Nella prima parte dello spettacolo, uno spazio che ha tutto l’aspetto di uno stanzone pieno di oggetti e scatoloni per una serata di beneficienza, si trasforma nella seconda parte in un salotto borghese di una donna che impacchetta indumenti e suppellettili del suo amante che lascia la casa.
E’ un dittico; due solitudini a confronto: quello maschile del conferenziere, personaggio di Cechov, che durante una “conferenza popolare a scopo benefico” denuncia la propria insofferenza nei confronti della propria moglie e quella femminile, di una donna che a fatica accetta di essere abbandonata dal proprio amante nel dramma di Cocteau.
Parrebbe strano accostare due autori così lontani ma questi personaggi creano un tale paradosso nelle singole versioni, da confermare come la “solitudine” si possa vivere sotto vari aspetti.

               

Arbèria Ensemble alla Scighera

Canti dalla Diaspora Arbereshe
sabato 13 maggio ore 21
(circolo ARCI) La Scighera – Milano 
Via Candiani 131, Quartiere Bovisa  tel. 02 48671300
ARBERÌA, musica e canti degli Italoalbanesi Arbereshe in una lingua antica che non vuole morire. Una comunità diffusa, in un Macondo mitico e reale, che testimonia la resistenza linguistica e culturale di una minoranza etnica incarnata in rapsodie, filastrocche, ninne nanne e naturalmente canti d’amore. Canti della tradizione e nuove composizioni in omaggio alla cultura profuga che pervade il nostro tempo. Tutta la forza di uno sradicamento, di una fuga iniziata più di cinque secoli fa… un flusso mai concluso, una diaspora sempre viva, oggi come allora, in musica.
ENSEMBLE 
Livio Andronico: chitarra classica

Lucio Bardi: Chitarre, mandola, bouzouki
Francesco Mazza: voce, chitarre, mandola
Massimo Spinosa: basso elettrico
Foto Marcelo Soulè

 

Settimana Argomm

Mercoledì 5 aprile ore ore 21,30

📍iMarcondiro alla “BUCA DI SAN VINCENZO”
Via San Vincenzo, 15 – 20123 Milano

OSPITI:  FRANCESCO MAZZA (voce e chitarra) & MASSIMO SPINOSA (basso elettrico) propongono  brani tratti dal progetto “Arberia”

Il progetto riscopre l’arbëreshe – la lingua ancestrale delle prime comunità albanesi in Calabria – un idioma rimasto nascosto, quasi sussurrato, emblema di uno sradicamento culturale, di una fuga iniziata più di cinque secoli fa e che ha visto interi paesi di cultura arbëreshe emigrare per cercare sopravvivenza. Un flusso mai concluso. Una diaspora sempre viva, oggi come allora, qui proposta in musica.

Venerdì 7 aprile ore 21,00

Alberto N. A. Turra “Filmworks” @ Argomm Teatro

Argómm Teatro
Via via Bianchi d’Espinosa angolo Graziano Imperatore, 40  ,  Milano

 

Alberto N. A. Turra, chitarrista e compositore milanese già con Roy Paci-Corleone, Pierpaolo Capovilla, Shanir Erza Blumenkranz, Brian Marsella, Giovanni Venosta, Mamud Band, Turbogolfer, Kabikoff, pubblica con l’etichetta torinese Felmay “Filmworks”, un compendio di tutti i lavori cinematografici più significativi a cui ha partecipato in qualità di compositore negli ultimi 15 anni.

“Filmworks” Solo Tour è il live in cui propone, come di consueto, parte del repertorio presente nel disco unito a momenti irragionevolmente eterogenei.

Si ascolteranno quindi brani originali colti di soppiatto dal proprio spaventato repertorio così come grandi classici tra Sinatra e l’uva passa, Steve Coleman e i balcani, noise-core, avant-jazz, post-pop.

Per concludere con

Domenica 9 Aprile 2017  ore 16.00

SPUPAZZIAMOCI per bambini e bambine dai 4 ai 10 anni
laboratorio di creazione di pupazzi, movimento e story-telling

con
Selene Sobrini (artista di teatro di figura) e Marcella Fanzaga (danza’autrice) 

Portare materiali di riciclo, abbigliamento comodi e calzette antiscivolo. 

ArgòmmTeatro Via L. Bianchi D’Espinosa angolo Via Graziano Imperatore, Milano