NewsLetter
-
Articoli recenti
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Maggio 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Ottobre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
-
Seminato l'autunno, seminato tutto il seminabile, si lasciano incolti piccoli angoli di terreno impervio, duro da coltivare.
In una antica parola albanese
(arbëreshe): Argómm.
Il contadino diseredato, per necessità occupa e lavora questi angoli di terreno, dissoda, semina, pianta la vite e gli alberi e a primavera le argómme danno frutti straordinariamente dolci. Anche gli uccelli li preferiscono.
Archivi categoria: Spettacoli
COSA LEGGI? OSBORNE ANNULLATO
lo spettacolo COSA LEGGI? OSBORNE in programma Sabato 23 novembre ore 21.00 e Domenica 24 ore 16.00 é rinviato in data da destinarsi per allerta meteo rossa in Liguria. La Compagnia di Proteo é impossibilitata a raggiungere Milano. Ci scusiamo con … Continua a leggere
Pubblicato in Spettacoli
Lascia un commento
COSA LEGGI? OSBORNE
Sabato 23 novembre ore 21.00 e Domenica 24 ore 16.00 Prenotazioni: 335 715 6826 ArgòmmTeatro, via Bianchi d’Espinosa ang. Via Graziano Imperatore 40 Tram: 4 fermata Niguarda centro Bus 51/83 fermata Bianchi d’Espinosa presenta LA COMPAGNIA DI PROTEO in: “COSA LEGGI? … Continua a leggere
Pubblicato in Spettacoli
Lascia un commento
Otello
venerdì 18 ottobre ore 21,00 OTELLO – Tragicommedia dell’Arte Regia e testo CARLO BOSO Interpreti Emanuele Contadini, Erika Giacalone, Michele Pagliaroni, Gabriele Politi e Rosanna Sparapano Consulenza musicale Davide Barbatosta Costumi e fondale Sonia Signoretti Maschere Yohan Chemmoul e Alessandra … Continua a leggere
Pubblicato in Spettacoli
Lascia un commento
Frammenti di vite condivise
di e con Norberto Presta giovedì 4 luglio 2019 ore 21.00 Via Bianchi D’Espinoza angolo Graziano Imperatore Zona Niguarda L’attore, autore e regista italo – argentino Norberto Presta, fa della sua esperienza di immigrato in Europa il punto di partenza … Continua a leggere
Pubblicato in Spettacoli
Lascia un commento
CHE STORIA E’ QUESTA?
sabato 25 maggio ore 21,00 domenica 26 ore 16,00 Testo: Gabriella De Vincentiis Interpreti: Pietro Bellei; Erik De Gregorio; Gabriella De Vincentiis; Gabriele Donzelli; Mariangela Eterno; Agata Fabiano; Alberto Fognini; Gianni Lamanna; Tina Marasco; Michela Pinacoli; Maurizio Zucchi. Regia: Gianni … Continua a leggere
Pubblicato in Spettacoli
Lascia un commento
Medea e gli Altri
Sabato 11 maggio ore 21,00 domenica 12 ore 17,00 Medea e gli altri è un atto unico che mescola la tradizione Euripidea ad altre tradizioni letterarie greche “minori” sul personaggio della donna. È stato desiderio dell’autrice andare ad occupare gli … Continua a leggere
Pubblicato in Spettacoli
Lascia un commento
INSEPARABILMENTE OPPOSTE
Produzione La matassa rossa venerdì 12 e sabato 13 ore 21,30 Clarissa e Beatrice sono sorelle. Apprezzate pianiste, si guadagnano da vivere suonando il pianoforte. Le loro vite sono unite, così come i loro corpi: Clarissa e Beatrice sono gemelle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria, Spettacoli
Lascia un commento
Piccole storie in do minore
venerdi 5 aprile ore 21,00 Sette racconti di Fredric Brown letti da Valeria Falcinelli e commentati al pianoforte da GianLuigi Bozzi. I racconti di Fredric Brown (1906-1972), scrittore statunitense spesso ingiustamente trascurato, si distinguono per ironia e fulminante brevità. … Continua a leggere
Pubblicato in Spettacoli
Lascia un commento
PABLOVOYAGE
suite_per_Neruda_e_il_mare sabato 6 aprile ore 21,00 Questo spettacolo è dedicato alla poesia: motore dei sentimenti e della creatività. Non è la biografia di Neruda, ma il racconto delle sue anime poetiche: la natura primordiale, il mare, la metafora e i … Continua a leggere
Pubblicato in Spettacoli
Lascia un commento
Cassandra
Oratorio teatrale per due attori e due musicisti ispirato a testi di Licofrone, Eschilo ed Euripide Atelier Teatro sabato 16 marzo ore 21,00, domenica 17 ore 16,00 Nell’ultimo anno della guerra di Troia, un messaggero spaventato ci guida nel tempio … Continua a leggere
Pubblicato in Spettacoli
Lascia un commento